Il nostro articolo sulla valutazioneECAU vi aiuterà a capire cos’è questa valutazione. Vedrete poi quali sono i criteri di valutazione e come leggerli.
Con questa classifica, sarete in grado di giudicare se un mixer corrisponde alle vostre aspettative, oppure no. Poiché la scelta è così semplice, non avrete bisogno di consultare i manuali tecnici.
Che cos’è la classificazione ECAU ?
Per cominciare, è il Centre Scientifique et Technique du Bâtiment (CSTB) a valutare gli allestimenti e a dare una valutazione.
Questa classificazione non è obbligatoria per i rubinetti. I produttori fanno testare i loro prodotti per rassicurare i clienti sulla qualità e sulle garanzie.
La classificazione ECAU è una categorizzazione degli accessori secondo 4 criteri.
E per il Risparmio Idrico
Questo indice rappresenta semplicemente il flusso di acqua dal rubinetto.
C per il comfort e l’energia
Questo criterio dipende dal tipo di miscelatore o frullatore, ci torneremo in dettaglio nel prossimo paragrafo.
A per Acustica
Questo è il livello di decibel che il rubinetto emetterà.
U for Wear
Questa caratteristica è legata al numero di cicli prima che il miscelatore diventi difettoso.
Come leggere l’etichetta ECAU
Risparmio-acqua
Si distinguono due categorie : la prima con miscelatori da cucina, rubinetti per lavabo. E la seconda dove sono elencati i miscelatori per doccia e miscelatori termostatici per vasca da bagno.
Ci sono due categorie, perché si tratta di due usi diversi. Ovviamente, non avrete le stesse aspettative in termini di portata per un miscelatore per doccia che per il rubinetto per lavarsi le mani.
Miscelatore per lavello, cucina
A | B | C | D |
da 4 a 6 litri/minuto | da 9 a 12 litri/minuto | da 12 a 16 litri/minuto | da 16 a 20 e + litri/minuto |
Miscelatore per doccia e vasca
A | B | C | D |
da 4 a 12 litri/minuto | da 12 a 16 litri/minuto | da 16 a 20 litri/minuto | da 20 a 24 e + litri/minuto |
Comfort ed energia
Questa valutazione è una funzione del design stesso del miscelatore. In altre parole, un miscelatore semplice non avrà mai una valutazione equivalente a quella di un miscelatore termostatico. Va notato che in questa classifica ogni posto aggiunge una caratteristica. In altre parole, un miscelatore C avrà le stesse caratteristiche tecniche di un miscelatore D, ma con criteri aggiuntivi. Di conseguenza, il rubinetto A possiede tutte le qualità richieste.
Il grado D sarà assegnato al rubinetto più semplice, ergonomico e con una certa facilità di manutenzione.
LaC è per i miscelatori resistenti ai colpi d’ariete. Si tratta degli scossoni provocati dall’acqua quando il miscelatore viene fermato con violenza.
B è per i rubinetti che incorporano un sistema per risparmiare acqua. Ad esempio, una tacca sulla manopola per limitare il flusso al 50 %
La classificazione A è per il miscelatore più performante. Deve avere un sistema di risparmio energetico. Per limitare l’energia consumata da un rubinetto, basta limitarne il consumo di acqua calda. Quindi, i miscelatori meccanici dovranno avere una modalità aperta solo sull’acqua fredda. Per quanto riguarda i rubinetti termostatici, avranno una modalità di limitazione della temperatura e un limite massimo di 50° in una seconda modalità.
Acustica
Questa è semplicemente la misura in decibel che un rubinetto produce quando l’acqua scorre.
A | B | C | D |
da 5 a 15 dB | da 15 a 20 dB | da 20 a 30 dB | oltre 30 dB |
Per dare un’idea, 10 dB è il livello sonoro di un essere umano che respira. 30 dB è il livello sonoro di un sussurro.
indossare
Nella tabella seguente è riportato il numero di cicli di ciascun componente del mixer prima che si manifesti l’usura. Se lo confrontate con il vostro utilizzo quotidiano, capirete che un miscelatore con una buona classificazione ECAU durerà più di 10 anni.
A | B | C | D | |
Imposta rotante | 500 | 350 | 200 | <200 |
Cartuccia meccanica | 175 | 122 | 70 | <70 |
Invertitore automatico | 80 | 50 | 30 | <30 |
Bec | 200 | 140 | 80 | <80 |
Conclusion on ECAU classification
Leggere un’etichetta ECAU vi aiuterà a selezionare un miscelatore in modo più ottimale. Se state cercando un rubinetto che sia efficiente dal punto di vista idrico, confortevole o tutto insieme, fate riferimento a questa classificazione.
Essendo il CSTB un organismo indipendente dai marchi, le valutazioni sono oggettive e potete fare affidamento su di esse per i vostri acquisti.
Pensate che se il rubinetto ha un’etichetta ECAU è già un segno che il marchio ha voluto sottoporre i suoi prodotti a dei test.